L’ECO DI NESSUN LUOGO: ATLANTE DELL’ALTROVE
“Né qui, né altrove – On Domestication”, mostra collettiva curata da Arnold Braho presso ArtNoble Gallery, esplora il rapporto tra spazio, potere e possibilità di fuga. Prendendo spunto dallo slogan della manifestazione del 2002 contro i centri di permanenza temporanea, il progetto interroga la domesticazione come forma di controllo invisibile: un processo che ordina, normalizza e delimita ciò che è altro. Le opere di Friedrich Andreoni, Hernán Pitto Bellocchio, Zazzaro Otto, Francesca Pionati, Simon Starling, Marko Tadić e Andrea Zittel propongono linguaggi differenti ma attraversati dalla stessa domanda: cosa resiste all’atto di essere reso conforme? Tra oggetti che si ribellano, spazi che diventano rifugi improvvisati e gesti che sfidano la norma, la mostra costruisce un percorso intimo e politico insieme. In questo attraversamento, lo spazio domestico si trasforma da luogo di conforto a campo di tensione: una zona porosa dove l’abitare può ancora essere gesto di libertà.