A cura di Giulia Civardi, la mostra "Revival" inaugura il 19 marzo 2025 e sarà visitabile fino al 10 maggio 2025. Il progetto espositivo esplora le connessioni tra arti visive e suono, intrecciando narrazioni storiche, personali e collettive per interrogarsi sul valore della memoria e sulla ciclicità culturale. Attraverso le opere di Phoebe Collings-James, Denzil Forrester e Kate Spencer Stewart, REVIVAL riflette sulle dinamiche di consumo e scambio artistico, sulla reinterpretazione delle tradizioni e sul modo in cui le opere d'arte si trasformano nel tempo.

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Il concetto portante della mostra Revival, presso la Galleria Francesca Minini, prende spunto dalla musica dub, genere nato in Giamaica negli anni ‘60 e poi diffusosi nel Regno Unito grazie alle minoranze e alle sottoculture caraibiche nella Swinging London. Con il suo gioco di ripetizioni, riverberi ed echi, la dub ha ridefinito i confini tra originale e riproduzione, aprendo spazi di resistenza culturale per le comunità afro-caraibiche. La mostra traduce questo principio in chiave visiva, cercando di dare una risposta al quesito su come possa il ritmo ipnotico della dub prendere forma attraverso manifestazioni artistiche del calibro di pittura e scultura. In soccorso vengono messi in mostra le ricerche artistiche di Denzil Forrester, Kate Soencer-Stewart e Phoebe Collings-James.

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Sono ormai più di trent’anni che Forrester cattura l’energia pulsante delle dancehall londinesi. I suoi dipinti riproducono l’atmosfera elettrica e frenetica dei club attraverso pennellate agitate, luci frammentate e corpi in movimento. Le sue opere non sono semplici documentazioni, ma scenari in cui il passato e il presente si fondono, mantenendo vivo il senso di comunità e trasformazione. Nelle installazioni scultoree di Collings-James, il suono diventa elemento materico e spirituale, tanto da utilizzare ceramiche come cassa di risonoanza per intrecciare rumori urbani, onde del mare e voci poetiche. Attraverso il medium dell’argilla, l’artista esplora la resistenza culturale e la memoria collettiva, rielaborando tecniche storiche per dar vita a un linguaggio transculturale.

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
A chiudere il cerchio, i dipinti minimali di Spencer Stewart sfidano la percezione dello spettatore; le opere mutano con la luce e il movimento, evocando un’esperienza visiva simile all’ascolto della musica ambient o drone. Influenzata dalla tradizione della pittura color-field, Stewart trasforma il colore in soggetto autonomo, creando immagini che non si limitano a essere viste, ma che invitano lo spettatore a un’interazione immersiva.
Attraverso la pittura, la scultura e il suono, Revival ci spinge a riflettere sul ruolo della memoria, della tradizione e dell’identità culturale nell’arte contemporanea. Tutto diventa un processo di trasformazione, evoluzione, niente ieri è uguale a oggi e niente sarà come domani: la mostra diventa così uno spazio in cui storie, suoni e immagini si rinnovano costantemente, intrecciandosi con il nostro presente.
S. F. C.
Revival
Con lavori di Phoebe Collings-James, Denzil Forrester and Kate Spencer Stewart
A cura di Giulia Civardi
Francesca Minini Gallery, via Massimiano, 25, Milano
19 Marzo 2025 - 10 Maggio 2025
PHOTO GALLERY

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Revival, 2025, with works by Phoebe Collings-James, Denzil Forrester, and Kate Spencer Stewart, curated by Giulia Civardi
Exhibition view at Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Aggiungi commento
Commenti