FALLING FLOWERS: IL SABOTAGGIO POETICO DEL QUOTIDIANO

Pubblicato il 2 aprile 2025 alle ore 11:00

Dal 25 marzo al 13 giugno 2025, ArtNoble Gallery di Milano ospita “Falling Flowers”, la seconda personale di Luca Staccioli. Un percorso espositivo che esplora il rapporto tra consumismo, natura e quotidianità, sovvertendo gli elementi del vivere contemporaneo attraverso un linguaggio visivo raffinato, ironico e malinconico.

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Nel suo curriculum artistico Luca Staccioli riflette sul significato della natura nell’era del consumismo plastico e sfrenato, proprio il tema che riaffiora nella mostra Falling Flowers presso la galleria ArtNoble. Il percorso espositivo affronta il tema del consumismo con un approccio unico: piuttosto che enfatizzare il malessere derivante dal sistema produttivo, crea un ambiente sereno e immersivo, popolato da sculture e installazioni che richiamano il mondo naturale in chiave artificiale. L’opera che accoglie il nostro sguardo è una grande installazione sospesa, un’esplosione di glicine lilla che si rivela composto da rotelle di sedie ergonomiche, cavi e prese elettriche, man mano che sguardo più attento si avvicina. Questo gioco di contrasti tra natura e artificio diventa il filo conduttore dell’intera esposizione.

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Come un moderno demiurgo, Staccioli costruisce spazi in cui le regole visive vengono prima fissate e poi scomposte. Nel video Falling Flowers, che chiude il percorso espositivo, una cascata di fiori si sovrappone a frame di simboli moderni – grattacieli, shuttle, pubblicità patinate – fino a sommergerli, in un ciclo continuo di cancellazione e rinascita. L’idea di gioco, di ripetizione e di ironica malinconia diventa una chiave di lettura centrale del suo lavoro.

Staccioli pratica una sorta di riadattamento degli oggetti comuni, trasformandoli in elementi poetici e visionari in nuovi habitat non naturali. Attraverso un processo di recupero e rielaborazione, gli oggetti anonimi di consumo quotidiano come le rotelle delle sedie d’ufficio diventano delicate sculture in ceramica dai colori pastello. Nel cuore della mostra emerge una riflessione sul paesaggio naturale come luogo salvifico, a cui anche la plasticità del consumismo è destinata a ritornare, nel bene o nel male.

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Con Falling Flowers, Luca Staccioli non solo interroga il rapporto tra uomo, consumo e natura, ma suggerisce anche una possibile via di fuga: attraverso l’arte, il quotidiano può essere sovvertito, trasformato e infine restituito con una nuova, sorprendente leggerezza.

 

S. F. C.

 

Luca Staccioli

Falling Flowers

Con un testo di Rossella Farinotti

ArtNoble Gallery, Via Ponte di Legno 9, Milano

25 Marzo 2025 – 13 Giugno 2025

 

PHOTO GALLERY

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Installation view, courtesy ArtNoble Gallery, ph credit Michela Pedranti

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.