NIELE TORONI: L'ARTE DEL GESTO ESSENZIALE NELLA POESIA DELLA RIPETIZIONE

Pubblicato il 16 gennaio 2025 alle ore 11:00

La mostra personale di Niele Toroni alla galleria A Arte Invernizzi di Milano, in corso dal 4 dicembre 2024 al 12 febbraio 2025, offre una panoramica approfondita sull'opera di uno dei più influenti artisti contemporanei. Attraverso una selezione di 25 opere, l'esposizione ripercorre l'evoluzione del suo caratteristico metodo pittorico: l'applicazione di impronte di pennello n. 50 a intervalli regolari di 30 cm. Le opere esposte, realizzate su vari supporti come tela, carta, legno e giornali, evidenziano la versatilità e la coerenza del suo linguaggio visivo.

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

La mostra di Niele Toroni alla galleria A Arte Invernizzi è un'esplorazione profonda e sofisticata di un approccio unico alla pittura. Ogni opera, con la sua precisa metodologia, offre uno spunto di riflessione sulla natura della ripetizione, del ritmo e dello spazio, invitando i visitatori a una contemplazione attenta e prolungata. Questa esposizione rappresenta una rara opportunità di vedere l'evoluzione di un artista che ha saputo trasformare un semplice gesto pittorico in un linguaggio universale di grande potenza espressiva.

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Toroni è spesso associato al minimalismo per la sua estetica ridotta e l'attenzione alla semplicità formale. Tuttavia, la sua opera non si limita alla riduzione visiva; la ripetizione delle impronte introduce un ritmo e una struttura che possono variare leggermente in base alla superficie o al contesto. Questo leitmotiv non è mai meccanica, ma piuttosto un'azione consapevole che esplora la relazione tra uniformità e variazione.

Nella ricerca di Torni, il gesto della pennellata è profondamente concettuale, dove si sottolinea l’importanza sia del gesto che del significato dietro ogni impronta. Le impronte lasciate dal pennello diventano la manifestazione di un pensiero che riflette sulla natura della pittura, sulla percezione e sullo spazio. Ogni lascito di colore diventa un segno che interroga il ruolo dell'artista e dell'opera d'arte nella società contemporanea.

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Come già accennato in precedenza, l’opera di Toroni non è una forma di minimalismo; è completamente astratta, pura sublimazione di ciò che è stato concreto. Non c'è intento di rappresentazione figurativa o narrativa, le impronte di pennello sono sempre identiche nella loro forma, ma la loro disposizione e il contesto in cui sono inserite offrono un'esperienza visiva unica. L'assenza di soggetti o temi narrativi costringe l'osservatore a concentrarsi sulla materialità dell'opera e sul suo impatto visivo e spaziale. L’artista utilizza lo spazio in modo attivo. Le sue impronte non si limitano a coprire una superficie, ma dialogano con l'ambiente circostante, modificandone la percezione. L'uso di intervalli regolari crea una sorta di mappa visiva che guida lo spettatore attraverso l'opera, trasformando l'atto del guardare in un'esperienza ritmica e meditativa.

 

S. F. C.

 

Niele Toroni

Impronte di Pennello n. 50

Galleria A Arte Invernizzi, via Domenico Scarlatti, 12, Milano

4 Dicembre 2024 – 12 Febbraio 2025

 

PHOTO GALLERY

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Veduta parziale della mostra Niele Toroni. Impronte di pennello n. 50 A arte Invernizzi, Milano, 2024

Courtesy A arte Invernizzi, Milano Foto Bruno Bani, Milano

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.